Menu superiore
Menu a scomparsa
MENU
Sportello dei diritti - dalla parte dei cittadini
Seguici su:
Notizie
Video
Utilità
Statuto
Servizio immigrazione
Sportello notarile
Contatti
Video
Login
Cerca nel sito mobile
Home
Notizie
Consumatori, Utenti e Danneggiati
Consumatori, Utenti e Danneggiati
La truffa online del giorno. Finto regalo di un Galaxy S8 o altri premi da parte dell’ignara Google se si preme “OK”. L’allerta su Commissariato di PS On Line della Polizia Postale. Lo “Sportello dei Diritti”: anche un innocuo click sull’”OK” può costarci
Martedì, 07 Novembre 2017.
Ancora truffe online. Nuovamente messaggi a gogo con i falsi voucher Ikea utilizzati dagli hacker per fregarci. L’allerta su Commissariato di PS On Line della Polizia Postale. Lo “Sportello dei Diritti”: non rispondete alle allettanti provocazioni di fant
Lunedì, 06 Novembre 2017.
La prescrizione dei crediti erariali
Domenica, 05 Novembre 2017.
Truffe online. Continua la bufala del fantomatico rinnovo di WhatsApp a 0,99 euro a pena della perdita di tutti i dati. Si tratta di un falso messaggio: Whatsapp continua ad essere gratuita. L’allerta su Commissariato di PS On Line della Polizia Postale.
Domenica, 05 Novembre 2017.
Contrabbando 2.0 di tabacco per le IQOS su eBay Lo “Sportello dei Diritti”: pronto esposto alla Guardia di Finanza, all'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli affinché adottino i rimedi del caso
Domenica, 05 Novembre 2017.
Sms truffaldini per carpire i dati dei nostri dispositivi. Dietro falsi messaggi per la condivisione di album fotografici con Google Foto si nasconde l’insidia. L’allarme lanciato da Commissariato di PS On Line della Polizia Postale. Lo “Sportello dei Dir
Sabato, 04 Novembre 2017.
Truffe online senza sosta. I falsi messaggi che invitano ad aggiornare le proprie credenziali anagrafiche per fregarci quelle bancarie. Nuova allerta su Commissariato di PS On Line della Polizia Postale. Lo “Sportello dei Diritti”: altro subdolo trucchett
Venerdì, 03 Novembre 2017.
Mancata diagnosi e colpa medica. Hanno diritto al risarcimento da perdita di chance entrambi i genitori a causa dell'errore diagnostico consistente nel mancato avviso della malformazione del feto al momento dell'ecografia. Per la Cassazione la legge conse
Giovedì, 02 Novembre 2017.
Massima allerta per l’ultima truffa online. Dietro falsi messaggi email dell’Agenzia delle Entrate si nasconde un pericoloso virus informatico in grado di carpire dati personali, come le credenziali di accesso a servizi bancari e password di caselle di po
Mercoledì, 01 Novembre 2017.
Occhio alle auto elettriche. I dati reali sull'autonomia sarebbero inferiori del 42% rispetto a quelli indicati dalle case costruttrici. A stabilirlo un'inchiesta del Touring Club Svizzero. Un nuovo mini scandalo alla "Dieselgate"? Per lo "Sportello de
Mercoledì, 01 Novembre 2017.
Sicurezza stradale: richiamate gomme Continental. L'azienda tedesca li sostituirà gratis ai possessori a causa dei rischi di una loro possibile deformazione
Martedì, 31 Ottobre 2017.
L'incredibile avventura di una bambina: sfugge a genitori, prende treno e sale su aereo. E' successo a Ginevra. L'incidente ha riacceso il dibattito delle inefficienze verificatesi sulla sicurezza e le procedure d'imbarco sugli aerei
Martedì, 31 Ottobre 2017.
Onere della prova nelle frodi carosello
Domenica, 29 Ottobre 2017.
La responsabilità dei soci per i debiti della società estinta : una questione controversa all’ennesimo vaglio della suprema corte.
Sabato, 28 Ottobre 2017.
La truffa con l'sms. Finto rimborso Iva con Equitalia tramite conto Cariparma sul falso sito cari-parma.it. L'allerta su Commissariato di PS On Line della Polizia Postale. Lo “Sportello dei Diritti”: non aprite il link www.cari-parma.it. E' un sito civett
Sabato, 28 Ottobre 2017.
<<
<
362
363
364
365
366
[
367
]
368
369
370
371
>
>>
X
Notizie
Video
Utilità
Statuto
Servizio immigrazione
Sportello notarile
Contatti
Video
Login