Menu superiore
Menu a scomparsa
MENU
Sportello dei diritti - dalla parte dei cittadini
Seguici su:
Notizie
Video
Utilità
Statuto
Servizio immigrazione
Sportello notarile
Contatti
Video
Login
Cerca nel sito mobile
Home
Notizie
Consumatori, Utenti e Danneggiati
Consumatori, Utenti e Danneggiati
Anatocismo e massimo scoperto. Banca condannata anche se la rettifica per anatocismo e massimo scoperto è richiesta a conto aperto. La Cassazione boccia il ricorso dell’istituto di credito dopo che la Corte d’Appello di Lecce aveva rideterminato il saldo
Giovedì, 30 Novembre 2017.
WhatsApp bloccato tra America ed Europa. L'applicazione di messaggistica ha smesso di funzionare giovedì
Giovedì, 30 Novembre 2017.
WhatsApp, nuovo aggiornamento consente di registrare messaggi vocali senza il dito. Basta un tocco verso l'alto e si potrà parlare senza tenere premuta l'icona del microfono
Mercoledì, 29 Novembre 2017.
Le interpretazioni ai fini fiscali non hanno rilievo penale. La sentenza del Tribunale di Brindisi.
Mercoledì, 29 Novembre 2017.
Pokemon Go causa incidenti. Secondo uno studio americano il videogame per smartphone potrebbe aver causato oltre 100.000 scontri stradali negli USA in cinque mesi
Martedì, 28 Novembre 2017.
Fisco: come difendersi dagli studi di settore. Ecco la giurisprudenza della Corte di Cassazione
Domenica, 26 Novembre 2017.
Truffe online. Finti messaggi "bancari" che comunicano il blocco del conto. L’allerta anche su Commissariato di PS On Line della Polizia Postale. Lo “Sportello dei Diritti”: non credere a messaggi generici che invitano a cliccare entro 48 ore su un lin
Domenica, 26 Novembre 2017.
Como al centro di maxi frodi. Valigette con soldi veri scambiate con quelli falsi per grosse transazioni. Ripetuti episodi sulle rive del Lago perchè i truffatori approfittano della vicinanza alla Svizzera
Sabato, 25 Novembre 2017.
Black Friday. Mega saldi che tutti aspettano. Lo “Sportello dei Diritti”: occhio alle truffe online. Non vi fate prendere dalla “shopping mania” perché si rischia di cadere nella rete di hacker e truffatori che approfittano di queste occasioni. L’allerta
Venerdì, 24 Novembre 2017.
Buoni fruttiferi postali: Poste Italiane condannata dal Tribunale di Lecce a pagare l’intero importo previsto all’emissione. Il giudice togato dell’Ufficio giudiziario salentino emette il primo ricorso per decreto ingiuntivo esecutivo su ricorso di un cit
Venerdì, 24 Novembre 2017.
Truffe online. Iniziano quelle di Natale. Fantomatici regali di biglietti gratis per voli aerei Ryanair. L’allerta anche su Commissariato di PS On Line della Polizia Postale. Lo “Sportello dei Diritti”: nessuno regala niente per niente. Non cliccate né ri
Venerdì, 24 Novembre 2017.
Word Office di Microsoft a rischio hacker. Una falla nell’applicazione potrebbe consentire l’installazione di un malware nel pc senza che gli antivirus possano far nulla. Lo “Sportello dei Diritti” rilancia l’allerta della Polizia Postale. Il campanello d
Mercoledì, 22 Novembre 2017.
Il Ministero dell’Istruzione deve risarcire i danni allo studente colpito a sorpresa dal compagno. Per la Cassazione il Miur va condannato in solido con i genitori del minore: anche un evento improvviso come un pugno nel basso ventre determina la responsa
Mercoledì, 22 Novembre 2017.
Rimborsi Tari per il Comune di Lecce. Lo “Sportello dei Diritti”: “Semplicistici ed eccessivi entusiasmi, dopo la nota del MEF, ma è sufficiente il deposito di un modulo scaricabile sul sito del comune di Lecce per il rimborso”
Mercoledì, 22 Novembre 2017.
Falsi sms per il cambio di password Facebook? Attenti perché potrebbe essere un tentativo di truffa. L’allerta su Commissariato di PS On Line della Polizia Postale. Lo “Sportello dei Diritti”: diffidiamo da messaggi di questo tipo se non abbiamo chiesto d
Lunedì, 20 Novembre 2017.
<<
<
360
361
362
363
364
[
365
]
366
367
368
369
>
>>
X
Notizie
Video
Utilità
Statuto
Servizio immigrazione
Sportello notarile
Contatti
Video
Login