Menu superiore
Menu a scomparsa
MENU
Sportello dei diritti - dalla parte dei cittadini
Seguici su:
Notizie
Video
Utilità
Statuto
Servizio immigrazione
Sportello notarile
Contatti
Video
Login
Cerca nel sito mobile
Home
Notizie
Consumatori, Utenti e Danneggiati
Consumatori, Utenti e Danneggiati
Le novità della Legge di Bilancio 2018 sulle notificazioni a mezzo posta
Sabato, 20 Gennaio 2018.
Scoperta falla di Whatsapp sui telefoni Android italiani. In circolazione un pericoloso software spia che può leggere le chat e intercettare conversazioni. La novità è che sarebbe stato sviluppato da un’azienda italiana. Colpiti alcuni utenti italiani?
Venerdì, 19 Gennaio 2018.
Depositate 24 sentenze della Commissione Tributaria Regionale di Bari, sezione di Lecce, che hanno rigettato gli appelli dell’Agenzia delle Entrate per accertamenti di oltre 1 milione di euro
Venerdì, 19 Gennaio 2018.
Risparmio tradito. Importantissima sentenza che condanna “Poste Italiane” a restituire tutti i risparmi investiti per l’intermediazione di prodotti finanziari ad alto rischio. Le cause patrocinate dallo “Sportello dei Diritti” a tutela di piccoli risparmi
Mercoledì, 17 Gennaio 2018.
Ritardo nella consegna bagagli: condannata la compagnia aerea che prende in carico i bagagli (anche nei casi di viaggio c.d. “multi tratta”)
Martedì, 16 Gennaio 2018.
Agenzia delle Entrate – Riscossione (già Equitalia), deve pagare sempre le spese processuali in caso di annullamento della cartella di pagamento, anche quando esige un credito inesistente o prescritto per conto del Fisco
Martedì, 16 Gennaio 2018.
Scandalo farmaci contro il cancro scaduti venduti da azienda svizzera. 100mila fiale distribuite tra Francia e Svizzera. L'Istituto elvetico per gli agenti terapeutici (Swissmedic): «Una vicenda unica per la sua ampiezza». Lo "Sportello dei Diritti": op
Domenica, 14 Gennaio 2018.
La consulenza tecnica nel diritto tributario
Domenica, 14 Gennaio 2018.
Whatsapp continua ad essere gratis. Lo “Sportello dei Diritti”: interrompiamo le false “Catene di Sant’Antonio” su Whatsapp. Anche la Polizia Postale invita a prestare attenzione su “Commissariato di PS On Line”
Sabato, 13 Gennaio 2018.
Cassazione:muffa o cibo avariato nel pasto servito a mensa? Dev’essere condannato penalmente il fornitore. È soggetto al reato il legale rappresentante del servizio che somministra la minestra che presenta segni di deterioramento ed alterazione e deve pag
Venerdì, 12 Gennaio 2018.
La Regione Puglia approva il condono fiscale dell’IRBA (Imposta Regionale Benzina Autotrazione)
Mercoledì, 10 Gennaio 2018.
Servizi a pagamento “abusivi” su smartphone e telefonini. L’allerta della Polizia Postale su Commissariato di PS On Line. Lo “Sportello dei Diritti” rilancia l’allarme: se vi ritrovate il credito telefonico ridotto o addebiti in bolletta non richiesti con
Venerdì, 05 Gennaio 2018.
Scandalo gasolio non (correttamente) raffinato distribuito dalle pompe nelle province di Lecce, Brindisi e Taranto. Dopo il comunicato dello “Sportello dei Diritti” sono giunte centinaia di segnalazioni e reclami da parte dei cittadini che hanno subito da
Giovedì, 04 Gennaio 2018.
Siti clone e truffe online. Poste Italiane, banche ed enti nel mirino di hacker e truffatori telematici con siti truffaldini che riprendono nelle loro caratteristiche quelli ufficiali. L’allarme della Polizia Postale su Commissariato di PS On Line. Lo “Sp
Mercoledì, 03 Gennaio 2018.
Allarme gasolio non (correttamente) raffinato distribuito dalle pompe di mezzo Salento negli scorsi giorni. La ragione secondo alcuni distributori: partita di gasolio inidoneo alla carburazione prodotto da una raffineria di Taranto. Lo “Sportello dei Diri
Mercoledì, 03 Gennaio 2018.
<<
<
357
358
359
360
361
[
362
]
363
364
365
366
>
>>
X
Notizie
Video
Utilità
Statuto
Servizio immigrazione
Sportello notarile
Contatti
Video
Login