Menu superiore
Menu a scomparsa
MENU
Sportello dei diritti - dalla parte dei cittadini
Seguici su:
Notizie
Video
Utilità
Statuto
Servizio immigrazione
Sportello notarile
Contatti
Video
Login
Cerca nel sito mobile
Home
Notizie
Consumatori, Utenti e Danneggiati
Consumatori, Utenti e Danneggiati
Ora solare 2017, lancette indietro di un'ora. Domenica si potrà dormire un'ora in più ma farà buio prima.Attenzione alla strada il cambio d'orario influisce sull'aumento di incidenti stradali. Lo dice uno studio
Sabato, 28 Ottobre 2017.
Whatsapp, post cancellabili. La funzione per eliminare i post richiede l'aggiornamento dell'app. Entro 7 minuti sarà possibile eliminare i messaggi imprecisi o inviati per errore
Venerdì, 27 Ottobre 2017.
Arriva pure la truffa online con i Bitcoin. Criptovalute specchietto per le allodole dei truffatori della rete. L’allerta su Commissariato di PS On Line della Polizia Postale. Lo “Sportello dei Diritti”: un’altra bufala per spillarci denaro. Non rispondet
Mercoledì, 25 Ottobre 2017.
Truffe online senza sosta. I falsi messaggi che invitano a comunicare entro 48 ore i dati del conto di Poste Italiane a pena di vederselo bloccato. L’allerta su Commissariato di PS On Line della Polizia Postale. Lo “Sportello dei Diritti”: è l’ennesima bu
Martedì, 24 Ottobre 2017.
Dal Touring Club svizzero un’importante indagine sui seggiolini auto per bambini: due modelli su 17 hanno fallito test di sicurezza. Mentre 15 hanno ottenuto la valutazione “consigliato” o superiore
Martedì, 24 Ottobre 2017.
Truffe online a gogo. Falsi rimborsi Equitalia e finte spedizioni. Le allerte su Commissariato di PS On Line della Polizia Postale. Lo “Sportello dei Diritti”: non rispondete e non cliccate il link
Lunedì, 23 Ottobre 2017.
Autovelox. Per la Cassazione è nullo il verbale se non sono indicate le motivazioni della mancata contestazione. Sul tratto rettilineo gli accertatori possono posizionarsi in modo tale che, misurata la velocità delle autovetture in transito, possono ferma
Lunedì, 23 Ottobre 2017.
Altra truffa online via email. Ancora messaggi coi finti regali. Persino la falsa caffettiera di Nespresso. Nessuno regala nulla in rete. L’allerta su Commissariato di PS On Line della Polizia Postale. Lo “Sportello dei Diritti”: non cliccate nè rispondet
Domenica, 22 Ottobre 2017.
Fallo di gioco punito con una condanna penale. Succede in Svizzera: calciatore dilettante condannato per un fallo. Oltre ad una pena pecuniaria sospesa, il condannato dovrà versare 6000 franchi di indennizzo alla vittima. Un precedente che potrebbe scaten
Sabato, 21 Ottobre 2017.
Accesso restrittivo alla “Rottamazione bis” delle cartelle: necessari interventi modificativi"
Sabato, 21 Ottobre 2017.
Usa, bimbo muore schiacciato dal mobile Ikea: è l'ottavo caso, il primo dopo il richiamo di 29 milioni cassettiere tra cui il modello incriminato "Malm"
Altra truffa online via email. Arriva quella che mette fretta. 44 secondi per essere frodati di un regalo che non arriverà mai. Anche Google nel mirino degli hacker. L’allerta su Commissariato di PS On Line della Polizia Postale. Lo “Sportello dei Diritti
Venerdì, 20 Ottobre 2017.
Bmw: ispezione a sorpresa dell'antitrust UE per sospetto cartello. Diversi produttori auto tedeschi possano aver violato le regole Ue antitrust
Venerdì, 20 Ottobre 2017.
La truffe online scorre via email. La consegna di un finto pacco dietro il pagamento anticipato di una fantomatica tassa di assicurazione. L’allerta su Commissariato di PS On Line della Polizia Postale. Lo “Sportello dei Diritti”: non cliccate nè risponde
Mercoledì, 18 Ottobre 2017.
La Cassazione nuovamente sull’anatocismo. No alla capitalizzazione degli interessi anche se annuale, a maggior ragione a seguito della legge 49 del 2016 che ha recepito la giurisprudenza in materia. Il correntista ha ragione ha chiedere l’annullamento del
Martedì, 17 Ottobre 2017.
<<
<
363
364
365
366
367
[
368
]
369
370
371
372
>
>>
X
Notizie
Video
Utilità
Statuto
Servizio immigrazione
Sportello notarile
Contatti
Video
Login