Menu superiore
Menu a scomparsa
MENU
Sportello dei diritti - dalla parte dei cittadini
Seguici su:
Notizie
Video
Utilità
Statuto
Servizio immigrazione
Sportello notarile
Contatti
Video
Login
Cerca nel sito mobile
Home
Notizie
Consumatori, Utenti e Danneggiati
Consumatori, Utenti e Danneggiati
Truffe online. Falsi rimborsi TIM. Si tratta di un falso messaggio dall’oggetto “TIM: rimborso riferimento A8005W” che viene inoltrato sulle caselle di posta elettronica. L’allerta su Commissariato di PS On Line della Polizia Postale. Lo “Sportello dei Di
Lunedì, 02 Ottobre 2017.
Truffe online. Le finte procedure per farsi rubare i dati bancari via mail. L’allerta su Commissariato di PS On Line della Polizia Postale. Lo “Sportello dei Diritti”: non cliccate nè rispondete mai a questi messaggi
Lunedì, 02 Ottobre 2017.
Nissan richiama 1,2 milioni di autoveicoli. Controlli di sicurezza inadeguati
Lunedì, 02 Ottobre 2017.
Notifiche a mezzo posta: rapporti tra il processo civile e tributario. recenti arresti giurisprudenziali
Domenica, 01 Ottobre 2017.
Incrocio della morte tra la Lecce - Frigole e via Roggerone. Questa domenica mattina ennesimo sit in di protesta spontaneo di cittadini esasperati. Lo “Sportello dei Diritti”: Comune e Provincia intervengano immediatamente per realizzare la rotatoria perc
Domenica, 01 Ottobre 2017.
Viaggiare sicuri. Epidemia di peste bubbonica in Madagascar provoca il contagio di 100 persone in poche settimane. L'OMS si mobilita.
Domenica, 01 Ottobre 2017.
Alcoltest ed etilometro. Manca la prova della verifica del dispositivo che misura la quantità d'alcol: il verbale va annullato. Il Giudice di Pace di Lecce cancella la sanzione amministrativa di 532 euro e restituisce la patente ad un automobilista cui er
Sabato, 30 Settembre 2017.
Strisce pedonali ad effetto ottico tridimensionale. Il nuovo trucco coi finti blocchi 3D per rallentare gli automobilisti. Lo “Sportello dei Diritti”: una tecnica originale ed efficace attualmente in sperimentazione in Islanda da replicare anche in Italia
Sabato, 30 Settembre 2017.
Tarsu. Per la Cassazione dopo i disservizi all’utenza, la tariffa dev'essere ridotta fino al 40 % nonostante l’emergenza-rifiuti
Venerdì, 29 Settembre 2017.
Germania, avvelena cibo, si cerca pure in Austria e Svizzera. Caccia all'uomo su scala internazionale nei confronti di uno sconosciuto sospettato di aver avvelenato cibo nei supermercati di Friedrichshafen, nel sud della Germania, allo scopo di ricattarli
Venerdì, 29 Settembre 2017.
L'ente proprietario della strada deve risarcire i danni causati agli utenti della strada per l'omessa manutenzione del guard-rail. Per la Cassazione il comune, custode della via, paga i danni ad un giovane motociclista che a causa della barriera laterale
Venerdì, 29 Settembre 2017.
Falsi messaggi online. Anche la Polizia Postale nel mirino delle bufale della rete. L’allerta su Commissariato di PS On Line della Polizia Postale. Lo “Sportello dei Diritti”: non date seguito alle miriade di finte “Catene di Sant’Antonio”
Giovedì, 28 Settembre 2017.
Ryanair cancella altri voli tra novembre e marzo per i noti problemi di pianificazione. La revisione dei voli annunciata da Ryanair con la decisione di far volare 25 aerei in meno a partire da novembre fino a marzo 2018 coinvolge "meno di 400mila persone
Mercoledì, 27 Settembre 2017.
Sconti online. Occhio alla frode anche per gli occhiali da sole scontati al 90%. L'allerta su Commissariato di PS On Line della Polizia Postale. Lo “Sportello dei Diritti”: la truffa è dietro l’angolo perché ribassi di questo tipo sono pressoché commercia
Martedì, 26 Settembre 2017.
Sextortion. Estorsioni sessuali online. L'allerta su Commissariato di PS On Line della Polizia Postale che invita a non accettare conversazioni in rete a sfondo sessuale.
Martedì, 26 Settembre 2017.
<<
<
365
366
367
368
369
[
370
]
371
372
373
374
>
>>
X
Notizie
Video
Utilità
Statuto
Servizio immigrazione
Sportello notarile
Contatti
Video
Login