Rischio listeria, richiamato dal commercio formaggio Monte Veronese: info e lotto interessato
L’allerta del ministero della Salute di una tipologia di formaggio prodotto dal Supermercati Tosano Cerea s.r.l. per “rischio microbiologico”

Dettagli della notizia
Richiamato dal mercato una tipologia di formaggio Monte Veronese DOP latte intero take away prodotto dall’azienda Supermercati Tosano Cerea S.r.l., per “rischio microbiologico”. L’avviso è stato pubblicato sul sito del ministero della Salute, nella sezione dedicata ai richiami di prodotti alimentari da parte degli operatori. Il motivo del richiamo, come riportato sull’avviso del dicastero, è la presenza di Listeria Monocytogenes. Le confezioni interessate sono vendute in formato preincartato e porzionato a peso variabile con data di scadenza 25-26/06/2024. Il Ministero della Salute ha pubblicato l’avviso oggi, stessa data indicata nel modulo di richiamo inviato dai Supermercati Tosano s.r.l. con azienda sita in via Palesella, 1, a Cerea in provincia di Verona che invitano gli eventuali acquirenti a non consumare il prodotto e a riportarlo al punto vendita d’acquisto. Il ministero della Salute chiede ai consumatori che avessero acquistato tale prodotto “di non consumarlo e di riportarlo presso il punto di acquisto”.Come riporta il Ministero della Salute, il batterio della listeria monocytogenes è responsabile dell'infezione della listeriosi. La listeriosi è una tossinfezione alimentare, che può provocare i sintomi tipici della gastroenterite, quali la diarrea e i dolori alimentari. Nei casi più gravi e rari, essa può portare all'insorgere di meningiti, encefaliti e setticemie. A scopo precauzionale, Giovanni D'Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”, raccomanda di non consumare i prodotti segnalati e restituirli al punto vendita d’acquisto dove saranno rimborsati o al Servizio igiene degli alimenti e nutrizione della ASL locale.