Errore di etichettatura, richiamate polpette a marchio Amadori

Lo segnala il ministero della Salute. Rischio per le persone allergiche o intolleranti perché manca la lista degli ingredienti, gli allergeni e altre informazioni legali

Errore di etichettatura, richiamate polpette a marchio Amadori

Dettagli della notizia

“Il prodotto non è idoneo al consumo da parte di persone allergiche e/o intolleranti agli allergeni”. Con questa motivazione il ministero della Salute ha segnalato il richiamo sul suo sito internet e in gazzetta ufficiale delle polpette a marchio Amadori. Il motivo indicato sull’avviso di richiamo è un errore di etichettatura perché è incompleta: mancano infatti la lista degli ingredienti, gli allergeni e altre informazioni legali. Le confezioni in questione sono vendute in confezioni da 240 grammi, appartenenti ai lotti 5055072116 con scadenza del 13/02/2025 e 14/02/2025, 5410782116 con scadenza del 14/02/2025 e 15/02/2025, 5825302116 con scadenza del 15/02/2025 e 16/02/2025, e 5226012116 con scadenza del 16/02/2025 e 17/02/2025. Le polpette richiamate sono state prodotte dall’azienda Avi.Coop Società Cooperativa Agricola (marchio di identificazione IT 021 M UE), del gruppo Amadori, con stabilimento di produzione in via del Rio 336, a San Vittore di Cesena, in provincia di Forlì-Cesena. Per precauzione, Giovanni D'Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti” raccomanda di non consumare il prodotto con i numeri di lotto indicati e restituirli al punto vendita d’acquisto anche senza scontrino. Le consumatrici e i consumatori che non sono intolleranti o allergici invece possono consumare le polpette senza rischi. Per ulteriori informazioni è possibile contattare è possibile contattare Amadori al numero verde 800 216653.

Immagini della notizia

Documenti e link

X