Uno studio danese pubblicao sul Bristish Medical Journal mette nel mirino uno degli antidolorifici più venduti al mondo: presenta un alto rischio di infarto
Al via lunedì un'inchiesta pubblica per far luce su un enorme scandalo di sangue contaminato nel Regno Unito che ha ucciso circa 2.400 persone negli anni '70 e '80
Al primo posto c'è la Norvegia, al secondo la Svizzera e al terzo l'Islanda. La ricerca ha evidenziato anche i punti deboli di ogni Paese: per l'Italia si tratta di occupazione ma miglioramenti nella stabilità economica e nella sanità
dal 1990, l’istituto svizzero di farmacovigilanza avrebbe registrato 17 decessi successivi all’assunzione dell’anticoncezionale. Ma le segnalazioni di effetti indesiderati di questo metodo contraccettivo sarebbero aumentate negli ultimi anni. Continua l’azione in Italia dello “Sportello dei Diritti” in favore delle donne danneggiate dall’assunzione
È un'epidemia che ha già colpito 230 pazienti negli ultimi 8 mesi. Uno 'tsunami' di resistenza agli antibiotici che si diffondono sempre di più a livello globale
Il ritiro è stato disposto, a scopo volontario e precauzionale, a seguito di comunicazione pervenuta dalla ditta, concernente possibile impiego nella fabbricazione di un eccipiente con granulometria diversa.