Menu superiore
Menu a scomparsa
MENU
Sportello dei diritti - dalla parte dei cittadini
Seguici su:
Notizie
Video
Utilità
Statuto
Servizio immigrazione
Sportello notarile
Contatti
Video
Login
Cerca nel sito mobile
Home
Notizie
Consumatori, Utenti e Danneggiati
Consumatori, Utenti e Danneggiati
"Scacco matto" nei confronti di Equitalia. È "inesistente" la cartella di pagamento inviata direttamente a mezzo posta.
Venerdì, 27 Settembre 2013.
La Commissione Regionale Tributaria di Lecce ribadisce che solo i soggetti abilitati ai sensi di legge possono procedere alla notificazione
Facebook da oggi ha reso modificabili i post pubblicati
Venerdì, 27 Settembre 2013.
Toyota richiama 700.000 minivan. Lo "Sportello dei Diritti" chiede se il difetto riguardi tutte le auto di quel modello
Venerdì, 27 Settembre 2013.
La Mediazione Civile da i primi effetti in difesa dei consumatori e risparmiatori. Arriva la prima transazione per le obbligazioni "Cirio"
Giovedì, 26 Settembre 2013.
Nulla la multa col Tutor se l'omologazione dell'apparecchio è richiesta da una società di servizi e non da quella richiedente.
Lunedì, 23 Settembre 2013.
Il giudice di pace accoglie il ricorso elevato con il sistema "Vergilius"
Allarme dispositivi medici come i pacemaker difettosi o non sicuri
Giovedì, 19 Settembre 2013.
Sicurezza alimentare: in Polonia animali da macello destinati all'esportazione alimentati con farina di carne vietata dall'UE
Mercoledì, 18 Settembre 2013.
Escalation di furti di cellulari. Alcuni consigli in caso di furto
Mercoledì, 18 Settembre 2013.
Compravendita dell'auto e contachilometri taroccato. Può rispondere di truffa il venditore del veicolo che fa risultare meno chilometri di quelli realmente percorsi
Mercoledì, 18 Settembre 2013.
Sicurezza alimentare: perclorato in frutta e verdura è un enigma
Martedì, 10 Settembre 2013.
Rischio di incendio su milioni lavastoviglie Bosch-Siemens
Giovedì, 05 Settembre 2013.
Multe scontate del 30% a chi paga entro 5 giorni: lo Sportello dei Diritti segnala il vademecum del Ministero degli Interni. Una circolare del Viminale dice che devono essere informati trasgressore e obbligato solidale
Giovedì, 05 Settembre 2013.
Lexus RX400H e IS350s richiamate precauzionalmente in Australia da Toyota per timori sulla sicurezza. Ma il richiamo sarebbe globale e riguarderebbe 370mila veicoli nel mondo
Mercoledì, 04 Settembre 2013.
Sicurezza stradale: è otto volte più pericoloso andare in bici o piedi che in macchina.
Lunedì, 02 Settembre 2013.
Negli ultimi decenni meno incidenti in Italia e nell'Ue ma per pedoni e ciclisti la vita in strada é dura e pericolosa.
Albero dello sterzo difettoso: Ford richiama 370.000 vetture. Lo "Sportello dei Diritti" chiede se l'anomalia riguardi anche le auto vendute in Italia
Lunedì, 02 Settembre 2013.
<<
<
420
421
422
423
424
[
425
]
426
427
428
429
>
>>
X
Notizie
Video
Utilità
Statuto
Servizio immigrazione
Sportello notarile
Contatti
Video
Login